Ufficio Patrimonio Comunale

Gestione del patrimonio immobiliare del Comune.

Competenze

Le competenze dell'Ufficio riguardano i beni immobili pubblici, secondo le previsioni degli articoli 822 e seguenti del Codice Civile,  sono classificati in:

  • beni demaniali  che comprendono strade, piazze, cimiteri, mercati, chiese, immobili d'interesse storico ed archeologico, parchi, aree e giardini pubblici, fontane, canali, acquedotti, mura e porte della città, diritti di uso pubblico, musei, pinacoteche;
  • beni patrimoniali indisponibili, ovvero, gli immobili di uso pubblico per destinazione, quindi, edifici destinati a sedi di uffici pubblici, beni genericamente destinati al pubblico servizio, teatri, edifici scolastici, alloggi di edilizia residenziale pubblica;
  • beni patrimoniali disponibili che sono invece gli immobili non più strumentali; in particolare, ai sensi dell’art. 58 c.2 del D.L. 112/2008, l’inserimento degli immobili nel piano delle alienazioni e delle valorizzazioni ne determina la conseguente classificazione come patrimonio disponibile salvo il rispetto delle tutele di natura storico-artistica, archeologica, architettonica e paesaggistico-ambientale.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Lavori Pubblici - Patrimonio

Area che si occupa dei lavori pubblici e del patrimonio dell'Ente

Tipo di organizzazione

Ufficio

Contatti

Telefono - Centralino:
(+39) 0824 44004

Email - Istituzionale:
walter.esposito@comune.apollosa.bn.it

Email - Amministrazione:
protocollo@comune.apollosa.bn.it

PEC - Amministrazione:
protocollo@pec.comune.apollosa.bn.it

Periodo di chiusura

APERTURA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI: Tutti i giorni dalle ore 8:30 alle ore 13:00 di mattina e il martedì e il giovedì pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 17:30.

Lun
08:30-13:00
Mar
08:30-13:00, 15:00-17:30
Mer
08:30-13:00
Gio
08:30-13:00, 15:00-17:30
Ven
08:30-13:00
Valido dal 07/11/2024

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito