Descrizione
COS’E’?
“APOLLOSA STARTUP CUP: NETWORK, COACHING, IDEAS” è un’iniziativa tesa a favorire la creazione di IMPRESE e/o START-UP costituite da giovani Under35 e ad implementare processi di autoimprenditorialità capaci di apportare nuove competenze, nuove professionalità e modelli organizzativi innovativi all’interno del sistema produttivo territoriale favorendo l’innovazione attraverso:
• Networking con aziende e professionisti del settore
• Coaching per la creazione di business plan e strategie
• Sviluppo di competenze imprenditoriali.
Il progetto, della durata di 4 mesi, è promosso dal Comune di Apollosa e realizzata in collaborazione con Confindustria Benevento, Projenia SCS, SannioIrpinia Lab APS, GiovaniMentor Onlus, Cosmoart APS, Cyclopes S.r.l., Matter Economy S.r.l., l’Università Telematica Giustino Fortunato. Le attività verranno realizzate presso il Barcamp del Comune di Apollosa individuato presso il Centro Servizi Area Pip di proprietà del Comune di Apollosa e cogestito con la startup innovativa Cyclopes srl.
Valido anche come PCTO e orientamento.
A CHI SI RIVOLGE?
a) studenti e studentesse delle classi III, IV e V delle Scuole Secondarie di secondo grado riuniti in team composti da 10 persone.
b) laureandi/laureati under 35 (34 anni e 363 gg) in possesso del requisito minimo del diploma di scuola secondaria, residenti nella regione Campania, in condizione di disoccupazione, che desiderino avviare o avvicinarsi a progetti di creazione di impresa o alla costituzione di un’organizzazione giovanile.
Le ore erogate in ambito progettuale potranno essere riconosciute come crediti PCTO previa stipula di apposita convenzione tra l’istituto scolastico di appartenenza e il partner iscritto al Registro Nazionale dell’Alternanza Scuola Lavoro.
La partecipazione al progetto è totalmente gratuita.
COME ISCRIVERSI?
a) Il Dirigente scolastico/Docente iscrive ogni team di studenti partecipante compilando il form presente su https://www.projeniawork.net/apollosa-startup-cup-network-coaching-ideas/
b) Il laureando/laureato si iscrive compilando il form presente su https://www.projeniawork.net/apollosa-startup-cup-network-coaching-ideas/
Il modulo di adesione va inoltrato entro e non oltre il 02.04.2025
PERCHE’ PARTECIPARE AD “APOLLOSA STARTUP CUP: NETWORK, COACHING, IDEAS”?
• Perché potrai apprendere gli aspetti essenziali per avviare la tua attività di impresa grazie ad ore di formazione e accompagnamento tenute da team di esperti, coach, mentor e tutor!
• Perché potrai mettere alla prova la tua idea di impresa e verificare se può trasformarsi in realtà!
• Perché ci sono premi in palio per le tre migliori idee!
AZIONI DI PROGETTO:
- Orientamento e Formazione secondo la modalità del barcamp dedicate all'apprendimento dei concetti di business model, business plan, strategie aziendali, sviluppo di idee di impresa nei settori: ICT & SERVICES; INDUSTRIAL TECHNOLOGIES; AGRICOLTURA, AMBIENTE E ENERGIE RINNOVABILI ; MUSICA ARTE SPORT E CULTURA; TURISMO E VALORIZZAZIONE DEL ETRRITORIO; CITTADINANZA ATTIVA E SERVIZI LE FASCE SOCIALI VULNERABILI (IMMIGRATI,DISABILI, ECC); strategie di comunicazione e social media marketing per la promozione dei propri servizi;
- Accompagnamento da parte di Team di mentor e tutor verso i gruppi al fine di sviluppare la propria idea di impresa, implementando i modelli di pianificazione imprenditoriale. I migliori 5 progetti saranno selezionati per partecipare alla competizione finale.
- Realizzazione di Barcamp e follow up; organizzazione di 6 workshop, talk e tavole tematiche.
- Percorso di incubazione: I vincitori avranno accesso a un percorso di incubazione presso Cyclopes Srl, con supporto per la crescita del loro business.
CALENDARIO DELLE ATTIVITA’:
• Entro il 15 Aprile 2025 i Destinatari Selezionati avvieranno con il Team di Mentor & Coach le attività di orientamento e formazione;
• Entro il 15 Maggio 2025, i Destinatari selezionati presenteranno l’elaborato progettuale;
• Entro il 30 maggio 2025 Cerimonia di consegna premi.
I 5 progetti finalisti si sfideranno con una pitch session competitiva per contendersi le prime 3 posizioni.
➢ PREMI Una giuria di esperti premierà i 3 progetti finalisti.
I° Premio alla migliore Business Plan Ideas € 1.000,00 € + 50 h servizi di consulenza + utilizzo della sala formazione per n. 2 mesi;
II° Premio al miglior progetto di impresa che risponda a bisogni sociali e/o promuova lo sviluppo sostenibile € 500,00 + 30 h servizi di consulenza + utilizzo della sala formazione per n. 2 mesi;
III° Premio per il miglior Piano di Comunicazione 25 h servizi di consulenza + utilizzo della sala formazione per n. 2 mesi.
Il percorso prevede la certificazione delle ore totali che verranno riconosciute al compimento delle attività svolte quali crediti scolastici nell’ambito del PCTO.