HOME CARE PREMIUM

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI SOGGETTI ACCREDITATI PER L’EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI INTEGRATIVE PREVISTE DAL PROGETTO “HOME CARE PREMIUM 2025 ASSISTENZA DOMICIALIRE”
Data:

22/05/2025

Descrizione

Premesso che :

-  l’INPS in data 26/03/2025 ha pubblicato il nuovo bando “Home Care Premium 2025 Assistenza Domiciliare 2025” (in sigla “HCP 2025”) che prevede prestazioni finalizzate alla cura a domicilio di persone non autosufficienti iscritte alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali e/o ai loro familiari attraverso l’erogazione di prestazioni prevalenti e prestazioni integrative;

− che i beneficiari di tale avviso sono individuati tra i soggetti maggiori o minori di età che siano disabili ai sensi di quanto previsto all’art. 2, comma 6, del bando INPS;

− il progetto è rivolto a: dipendenti iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e i pensionati utenti della gestione dipendenti pubblici (titolari del diritto), nonché laddove i suddetti soggetti siano viventi, sono considerati beneficiari i loro coniugi, per i quali non sia intervenuta sentenza di separazione, i parenti di primo grado anche non conviventi, i soggetti legati da unione civile e i conviventi ex legge n. 76 del 2016.

Qualora il titolare del diritto ne rivesta la qualifica di tutore o curatore, possono fruire degli interventi anche i fratelli, le sorelle e gli affini di primo grado del medesimo. Sono equiparati ai figli, i giovani minori regolarmente affidati al titolare del diritto per il tempo dell’affidamento;

Il  progetto prevede due tipologie di benefici:

✓ prestazione prevalente: si configura come un contributo economico mensile erogato direttamente dall’Istituto in favore del beneficiario per il rimborso di spese sostenute per l’assunzione di un assistente domiciliare, in conformità a quanto previsto dall’art. 14 del bando Inps;

✓ prestazione integrativa: consiste nell’erogazione di prestazioni professionali domiciliari rivolte a beneficiari residenti nel territorio di competenza degli Ambiti Territoriali Sociali convenzionati con l’INPS;

Il Comune di Ceppaloni, in qualità di Ente capofila dell’Ambito B1, indice una procedura di evidenza pubblica per la creazione di elenchi di professionisti per l’erogazione delle prestazioni integrative, così come individuate dall’art. 17 del bando INPS e successive integrazioni.  I requisiti sono indicati nell'avviso allegato.

Gli interessati dovranno far pervenire la propria candidatura mediante presentazione dell’allegato modello A, compilato, datato e sottoscritto, a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo PEC protocollo.ceppaloni@asmepec.it indicando nell’oggetto “AVVISO PUBBLICO Comune di Ceppaloni (BN) prot. n. 0005078 del 21-05-2025 partenza COMUNE DI APOLLOSA - COMUNE DI CEPPALONI Provincia di Benevento Piazza C. Rossi, 1 – 82014 Ceppaloni (BN) pec: procollo.ceppaloni@asmepec.it PRESTAZIONI INTEGRATIVE HCP 2025 – ELENCO SERVIZI o a mano presso l’ufficio protocollo del Comune di Ceppaloni – capofila del progetto; (precisare uno dei servizi di cui al precedente art. 1)”. La prima scadenza utile per la presentazione delle istanze è stata fissata al giorno 3 giugno 2025 ore 14.00. La scadenza predetta è fissata al solo scopo di redigere un primo elenco di professionisti per aderire al bando “HCP 2025”. Il presente avviso resterà aperto e le domande potranno pervenire anche successivamente alla predetta scadenza.

Il Responsabile del procedimento per la presente procedura è il dr. Giuseppe Varricchio, in qualità di responsabile del Settore Amministrativo del Comune di Ceppaloni. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il RUP ai seguenti numeri: - 0824 66514 – (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00); - 0824.772628 – (dal lunedì al venerdì dalle ora 9.00 alle ore 12.00) e all’indirizzo di posta elettronica servizisociali@comune.ceppaloni.bn.it

A cura di

Ufficio Affari Generali

L’ufficio Affari Generali, svolge dei compiti assegnati ad Esso dalla legge e dai regolamenti interni dell’Ente, e di tutti quelli che non rientrano nelle competenze degli altri settori organizzativi.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 22/05/2025 08:24

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito