Progetto Benessere in Comune - Attività di doposcuola

Intervento finanziato dal Dipartimento per le Politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri e co-finanziato dal Comune di Apollosa. Iniziativa “BenessereInComune”. Interventi dei comuni al fine di realizzare azioni orientate al benessere delle famiglie con figli minorenni di età compresa tra 7 e 14 anni che hanno aderito attraverso la sottoscrizione dell’Atto di adesione (Codice procedimento: BIC2023)
Data:

13/01/2025

Descrizione

Nell’ambito degli interventi a favore dei minori e delle famiglie, l'Amministrazione Comunale, in coprogettazione con l’ETS PROJENIA SCS, informa la cittadinanza che nell’ambito del progetto "Apollosa Cantieri Creativi "a decorrere dal 24 gennaio sarà avviata l’Attività di doposcuola collettivo per un tot. di 35 h

Le attività si svolgeranno presso l’Aula Polifunzionale sita ad Apollosa, in Via Lo Tuoro e si protrarranno fino ad aprile 2025 secondo il calendario che sarà pubblicato sul sito web del Comune di Apollosa.

Per esigenze organizzative e per garantire l’ottimale svolgimento dei laboratori, si raccomanda di iscrivere i minori solo se intenzionati a frequentare l’ attività in maniera assidua.

Le iscrizioni possono essere presentate mediante consegna a mano all'ufficio protocollo del Comune

di Apollosa.

Possono presentare istanza anche i nuclei familiari di Minori fragili, con disabilità riconosciuta e certificata (L.104/92, art. 3, commi 1 – 3) di età compresa tra i 7 (compiuti) e 14 anni (al momento della presentazione della domanda).

La partecipazione è gratuita a tutti gli ammessi al progetto.

Alla domanda di ammissione (all. A), occorre allegare:

• copia fotostatica f/r dei un valido documento di riconoscimento del richiedente;

• copia fotostatica f/r dei un valido documento di riconoscimento del minore;

• copia certificazione/attestazione della condizione di disabilità certificata del minore, se del caso

Per maggiori informazioni è possibile recarsi presso il Comune di Apollosa durante l’orario di apertura al pubblico o telefonare al seguente recapito telefonico 0824. 44004

A cura di

Ufficio Affari Generali

L’ufficio Affari Generali, svolge dei compiti assegnati ad Esso dalla legge e dai regolamenti interni dell’Ente, e di tutti quelli che non rientrano nelle competenze degli altri settori organizzativi.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 15/01/2025 09:01

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito