Descrizione
Il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) è stato introdotto, nel nostro ordinamento, dall'articolo 6 del decreto-legge n. 80 del 9 giugno 2021, convertito, con modificazioni, in legge 6 agosto 2021, n. 113 e rappresenta il documento unico di programmazione e governance che assorbe una serie di Piani e Programmi già previsti dalla normativa, fra i quali in particolare il Piano triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza.
Il Decreto del Ministro per la Pubblica Amministrazione n. 132 del 30 giugno 2022 ha stabilito che le misure di prevenzione della corruzione e per la Trasparenza, prima previste nei PTPCT degli Enti, confluiscono nella Sezione 2- Sottosezione 2.3 “Rischi Corruttivi e Trasparenza” del Piao.
Le Amministrazioni con meno di 50 dipendenti provvedono all’aggiornamento delle misure di prevenzione della Corruzione e della trasparenza previste nei rispettivi PTPCT, solo al verificarsi dei presupposti indicati nell’ art 6, comma 2 del DM 132/2022, che testualmente recita: “L'aggiornamento nel triennio di vigenza della sezione avviene in presenza di fatti corruttivi, modifiche organizzative rilevanti o ipotesi di disfunzioni amministrative significative intercorse ovvero di aggiornamenti o modifiche degli obiettivi di performance a protezione del valore pubblico. Scaduto il triennio di validita', il Piano e' modificato sulla base delle risultanze dei monitoraggi effettuati nel triennio”.
Pertanto, l’Amministrazione Comunale di Apollosa, nell'ambito delle iniziative e delle attività condotte in materia di trasparenza e degli interventi per la prevenzione e il contrasto della corruzione, su proposta del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) dovrà valutare l’aggiornamento della Sezione 2.3 “Rischi corruttivi e trasparenza” del PIAO 2024/2026.
Ai fini di tale aggiornamento, costituisce elemento ineludibile la partecipazione della collettività locale e di tutti i soggetti che la compongono (stakeholders esterni), nonché di tutti i soggetti interni all’amministrazione (stakeholders interni).
L'acquisizione di proposte, suggerimenti, osservazioni e indicazioni viene considerata dall'Amministrazione prezioso elemento conoscitivo per l'aggiornamento.
A tal fine, per le considerazioni di cui sopra, si invitano tutti i soggetti interessati a presentare eventuali proposte e/o osservazioni, entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 09 gennaio 2024, utilizzando il modulo allegato , da inviare con una delle seguenti modalità:
- all’indirizzo di posta elettronica: protocollo@comune.apollosa.bn.it
- all’indirizzo PEC: apollosa@pec.cstsannio.it;
- consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune , Piazza Saponaro n. 37- Apollosa;
Delle osservazioni e delle proposte pervenute, il Responsabile della prevenzione della corruzione terrà conto in sede di eventuale aggiornamento della specifica sezione 2 del PIAO, Sottosezione 2.3 “Rischi corruttivi e trasparenza".