Descrizione
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)
Missione 5 - Componente 1 Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”
Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori - GOL”
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’INDIVIDUAZIONE DI UN OPERATORE PRIVATO
ACCREDITATO PER IL SUPPORTO ALL’ENTE NELLA REALIZZAZIONE DELLE MISURE CONNESSE AL
PROGRAMMA “GARANZIA DI OCCUPABILITÀ DEI LAVORATORI”
Il Responsabile Amministrativo
Tenuto conto della normativa di riferimento:
- il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) approvato con Decisione del Consiglio ECOFIN del 13 luglio 2021 e notificata all’Italia dal Segretariato generale del Consiglio con nota LT161/21 del 14 luglio 2021; in particolare, la Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 " Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione” del PNRR;
- il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 5 novembre 2021 “adozione del Programma nazionale per la garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL)”, pubblicato in G.U. n. 306 del 27 dicembre 2021;
- il menzionato programma GOL si configura come una riforma del sistema delle politiche attive, in quanto fortemente orientato all’adeguamento delle competenze dei lavoratori rispetto all’evoluzione del mercato del lavoro nel periodo di post pandemia; l’articolo 1 del citato decreto del 5 novembre 2021 prevede che le Regioni e le province autonomeadottino un Piano regionale per l’attuazione di GOL previa valutazione di coerenza con il programma nazionale da parte dell’ANPAL, a cui è inviato per l’esame entro sessanta giorni dalla data di pubblicazione dello stesso decreto;
- con deliberazione n. 84 del 28 febbraio 2022 la Giunta Regionale ha preso atto, in via provvisoria, della proposta di Piano Attuativo Regionale relativo al Programma Nazionale per la garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL), trasmesso con nota prot. 2022.0107996 del 25 febbraio 2022, per l’acquisizione del parere di coerenza da parte di ANPAL;
- con la sopra richiamata deliberazione la Giunta Regionale si è riservata l’approvazione definitiva del Programma all’esito del parere di ANPAL, ai sensi dell’art. 1 del decreto interministeriale 14 dicembre 2021 nonché delle interlocuzioni con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in ordine alle proposte presentate con nota prot. 2022-2816/UDCP/GAB/CG;
-con deliberazione n. del 13.02.2024 la Giunta Comunale ha demandato agli uffici competenti tutti gli adempimenti necessari per l'individuazione di un Operatore Privato Accreditato per il supporto all’Ente nella realizzazione delle misure connesse al Programma "Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori”;
- è previsto il contributo di €500,00 mensili per un massimo di 12 mesi a copertura dell’intero ammontare dell’indennità del destinatario della misura del programma;
- l'incarico di cui alla presente manifestazione d’interesse non comporta alcun onere a carico del bilancio dell’ente.
Considerato che il Programma Gol Regione Campania Percorso 4 Tirocini:
− promuove lo sviluppo di percorsi di inserimento lavorativo dei destinatari del programma;
− propone, tra le misure, una azione di promozione e finanziamento per l’attivazione di tirocini extracurriculari e di inclusione sociale;
Dato atto che con Decreto Dirigenziale n.1 del 08/01/2024, BURC n.5 del 11/01/2024, è stato approvato l’Avviso pubblico per la realizzazione in Regione Campania dei Tirocini previsti dal Percorso 4 del Programma GOL (Garanzia Occupabilità dei Lavoratori);
Ritenuto opportuno cogliere sistematicamente le opportunità offerte dal Programma, che richiede a tal proposito, l’individuazione di un operatore economico privato, accreditato ed autorizzato ai servizi al lavoro, con il quale avviare una collaborazione che supporti questo Ente in tutte le procedure connesse al Programma, ivi compreso il ruolo di soggetto Promotore di tirocini;
Il Responsabile del procedimento
in relazione alle finalità di cui alle premesse e secondo quanto stabilito dalla normativa primaria e secondaria,
INVITA
gli Enti interessati - rientranti nelle categorie Enti Profit e Non Profit, ad inoltrare una manifestazione di interesse al fine di supportare questo Ente nella realizzazione delle misure connesse al Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori - GOL”
1.REQUISITI di AMMISSIONE e PARAMETRI di VALUTAZIONE
Per partecipare al presente invito, i soggetti interessati devono dimostrare di:
1) Essere accreditati al Programma GOL alla data di pubblicazione del presente Avviso;
2) Essere accreditati all’Albo Informatico - quali agenzie di intermediazione - presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali da almeno 5 anni;
3)Essere accreditati ai sensi della DGR 242/2013 e iscritti nella sezione C dell’elenco degli operatori dei servizi per il lavoro accreditati dalla Regione Campania da almeno 5 anni;
L'assenza di uno dei requisiti previsti per la partecipazione sarà motivo di esclusione e le relative candidature non saranno valutate.
Le candidature ammesse saranno, invece, valutate dagli Uffici dell’Ente che potranno assegnare a ciascun candidato massimo punti 50 (cinquanta) in considerazione dei seguenti parametri:
a) iscrizione ad Albi e/o Registri regionali e/o nazionale relativi alla formazione ed erogazione di servizi socio-assistenziali a favore di soggetti fragili/svantaggiati, ulteriori rispetto a quelli connessi alla mediazione del lavoro: punti 4 per ogni iscrizione vigente;
Max
12 punti
b)esperienza pregressa :
i. punti 0,10 per ogni tirocinio extra-curriculare e/o di inclusione sociale attivato a favore di Soggetti Svantaggiati nell’ambito di fondi pubblici.
Max 25
punti
c) Presenza di sedi operative sul territorio regionale a dimostrazione del radicamento regionale sarà attribuito 1 punto per ogni sede operativa presente nelle 5 province campane. Max 5 punti
d) Possesso di certificazioni:
i. ISO 9001 - certificazioni di qualità punti 1
ii. ISO 27001- protezione dati, punti 4
iii. ISO 45001 – sicurezza luoghi di lavoro, punti 3
Max 8 punti
2. GRADUATORIA e COMUNICAZIONE del SOGGETTO PRESCELTO
L’Ente provvederà all' elaborazione di un’apposita graduatoria sulla base del punteggio assegnato a ciascun soggetto candidato, riservandosi la possibilità di stipulare un’apposita Convenzione di collaborazione per la durata del Programma Gol – Regione Campania, con il soggetto che totalizzerà il miglior punteggio, anche in presenza di una sola candidatura valida pervenuta. In caso di parità di punteggio sarà utilizzato quale parametro di scelta l’ordine cronologico di arrivo dell’istanza di partecipazione.
Sul sito web dell'ente sarà pubblicato l'esito della valutazione. La stessa varrà anche come notifica al Soggetto Individuato.
3. MODALITA’ di PARTECIPAZIONE
I soggetti interessati a partecipare al presente invito dovranno presentare la propria candidatura a mezzo pec, inviando la seguente documentazione:
a)domanda di partecipazione , riportante i dati anagrafici ed aziendali del proponente, sottoscritta digitalmente e con allegata copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità del Legale Rappresentante del soggetto candidato ;
b)Dichiarazione di non trovarsi nelle condizioni previste dagli artt.94 e 95 del D.lgs n. 36/2023;
c)copia dello statuto e dell’atto costitutivo dell’operatore se non iscritto al Registro Imprese della CCIAA competente per territorio;
d)Visura Camerale aggiornata dell’operatore privato, nel caso sia iscritto al Registro Imprese
e)Cv dettagliato dell’operatore candidato corredato da eventuali certificazioni e/o accreditamenti.
La candidatura dovrà pervenire a mezzo pec, al seguente indirizzo apollosa@pec.cstsannio.it, entro e non oltre le ore 12:00, del 15° giorno di pubblicazione del presente Avviso sul sito istituzionale dell’Ente.
L’Ufficio preposto provvederà ad apporre protocollo ed orario di arrivo. La candidatura pervenuta oltre tale termine, anche sostitutiva od aggiuntiva, alla precedente, sarà dichiarata inammissibile. L’oggetto della pec dovrà riportare, a pena di esclusione, la dicitura: “Manifestazione d’interesse per l’ Individuazione di un Operatore Privato Accreditato per il supporto dell’ Ente nella realizzazione delle misure connesse al programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori”.
Le dichiarazioni di cui al presente invito sono considerate sostitutive di certificazioni o di atti di notorietà, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000. Pertanto, non venendo sottoscritte in presenza di un dipendente addetto, devono essere corredate dalla copia fotostatica di un valido documento di identità del sottoscrittore. L’Ente si riserva la facoltà di verificare successivamente quanto dichiarato. La non corrispondenza della documentazione inviata ai requisiti richiesti comporta l’automatica esclusione dall’invito.
4. ALTRE INFORMAZIONI
La documentazione fornita non verrà restituita.
Questo Ente si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di non dare seguito al presente invito laddove le proposte pervenute non risultino congrue o non rivestano caratteristiche adeguate, ovvero qualora intervengano ragioni di pubblico interesse.
Copia del presente invito pubblico è pubblicato, per 15 giorni, all’Albo on line dell’Ente.
Il responsabile del procedimento è la Dott.ssa Italia Covino.