Avviso pubblico

In esecuzione della deliberazione di Giunta Municipale n. 6 del 11.01.2024, dichiarata immediatamente eseguibile, SI RENDE NOTO che il Comune di Apollosa ha aderito anche per il periodo 2024-2026 al progetto “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita del “Banco Alimentare Campania onlus”, che ha lo scopo di offrire, a persone e famiglie in situazioni di grave disagio socio-economico, la possibilità di usufruire di un pacco alimentare a cadenza mensile. Il suddetto servizio costituirà un valido supporto per le famiglie che vivono, per svariati motivi, una situazione di disagio economico.
Data:

16/01/2024

Descrizione

AVVISO PUBBLICO
BANCO ALIMENTARE- ANNO 2024
In esecuzione della deliberazione di Giunta Municipale n. 6 del 11.01.2024, dichiarata immediatamente eseguibile, SI RENDE NOTO che il Comune di Apollosa ha aderito anche per il periodo 2024-2026 al progetto “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita del “Banco Alimentare Campania onlus”, che ha lo scopo di offrire, a persone e famiglie in situazioni di grave disagio socio-economico, la possibilità di usufruire di un pacco alimentare a cadenza mensile. Il suddetto servizio costituirà un valido supporto per le famiglie che vivono, per svariati motivi, una situazione di disagio economico.
BENIFICIARI E REQUISITI DI AMMISSIBILITA
I requisiti per usufruire del servizio sono i seguenti:
• Residenza nel Comune di Apollosa;
• Essere cittadini Italiani di Stati aderenti e non aderenti all’UE, ma con regolare permesso di soggiorno o carta di soggiorno (ai sensi del D. Lgs 286/98, così come modificato dalla Legge 30/07/2002 n°189);
• Avere un reddito ISEE non superiore ai 6.000,00 euro;
SI PRECISA CHE: non possono usufruire del servizio più unità dello stesso nucleo familiare o di convivenza.
A beneficiare del “pacco alimentare” saranno i 40 nuclei familiari che risulteranno in posizione utile nella graduatoria finale.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Lo schema di domanda (allegato A), potrà essere ritirato presso l’ufficio Protocollo del Comune di Apollosa negli orari di apertura al pubblico o scaricabile dal sito http://www.apollosa.bn.it; la domanda dovrà essere presentata, a pena di inammissibilità, all’Ufficio Protocollo del Comune di Apollosa, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 16/02/2024, corredata dalla seguente documentazione:
• Copia di documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente;
• Dichiarazione ISEE in corso di validità calcolata secondo i criteri vigenti;
• Autocertificazione Stato di Famiglia (allegato B);
Tel.: 0824 44004 - C.F.: 80003630623
Sito web: www.comune.apollosa.bn.it PEC: apollosa@pec.cstsannio.it e-mail: protocollo@comune.apollosa.bn.it
• In presenza di soggetti diversamente abili, copia della documentazione rilasciata dalle apposite strutture;
• Fotocopia Permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità;
• Dichiarazione sostitutiva delle condizioni socio-economiche e familiari del nucleo in caso di ISEE pari ad euro zero (allegato C);
• Ogni altra documentazione utile a comprovare particolari condizioni di disagio (separazione – disoccupazione – gravi malattie, ecc.)
CRITERI DI VALUTAZIONE E ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO
L’Unità di valutazione provvederà a stilare una graduatoria delle domande prevenute entro il termine di scadenza del presente bando, applicando i punteggi delle condizioni riportate nella seguente tabella:
Composizione Nucleo Familiare
Per ogni minore/i da 0 a 3 anni Punti 3
Persone che vivono da sole Punti 2
Per ogni componente superiore a 4 anni Punti 1
Altre condizioni di fragilità sociale
Famiglia monogenitoriale (presenza di unico genitore nel nucleo familiare per stato di vedovanza, morte, separazione, divorzio, irreperibilità certificata) Punti 2
Stato di disoccupazione certificata dal richiedente Punti 2
AMMISSIONE AL BENEFICIO E DECADENZA DALLO STESSO
Sulla base dei dati acquisiti mediante la presentazione delle domande di accesso al beneficio di cui al presente Bando, l’apposita Unità di Valutazione provvederà all’istruttoria delle stesse per l’attribuzione dei punteggi di valutazione secondo i requisiti oggettivi dichiarati in autocertificazione dai richiedenti, ai fini della formazione della graduatoria.
A parità di punteggio saranno utilizzati i seguenti criteri di priorità da applicarsi nel seguente ordine:
1. ISEE più basso;
2. Numero più elevato di componenti familiari;
La graduatoria ha validità fino al 31 dicembre 2024.
Ai sensi dell’ art. 71 del DPR. 445/2000 spetta all’amministrazione comunale procedere ad idonei controlli, anche avvalendosi della collaborazione della Guardia di Finanza, per accertare la veridicità delle dichiarazioni rese e la documentazione presentata dei richiedenti. Fermo restando le sanzioni penali previste dall’ art. 76 del DPR. n° 445/2000, qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni rese, il dichiarante decadrà dai benefici conseguiti, fermo restando le denunce alle Autorità competenti. Nel caso in cui sia accertata, a seguito di ulteriori successivi controlli, l’inesistenza, la parzialità o la cessazione delle condizioni che hanno determinato l’accesso al beneficio, il Responsabile del Procedimento, provvede alla revoca dello stesso.
Il beneficiario decade dal diritto dell’erogazione nei seguenti casi:
• venir meno del requisito della residenza nel Comune di Apollosa;
• accertamento di mendacità delle dichiarazioni rese.
Tel.: 0824 44004 - C.F.: 80003630623
Sito web: www.comune.apollosa.bn.it PEC: apollosa@pec.cstsannio.it e-mail: protocollo@comune.apollosa.bn.it
In caso di decadenza dal beneficio di uno dei beneficiari, si procederà allo scorrimento della graduatoria ed ai riconoscimenti del ”pacco alimentare” per le mensilità residue, previa verifica della sussistenza dei requisiti dichiarati dell’eventuale nuovo beneficiario.
Qualora dovessero prodursi delle economie, a qualsiasi titolo rilevate, il Comune, previa verifica del mantenimento dei requisiti richiesti, potrà disporre lo scorrimento della graduatoria e concedere il beneficio fino a concorrenza delle risorse disponibili.
TRATTAMENTO DEI DATI
Ai fini del rispetto delle vigenti disposizioni in materia privacy (D.lgs 196/2003) si rende noto che tutti i dati personali comunicati dai richiedenti
saranno trattati in modalità cartacea e/o informatica nel rispetto di quanto previsto dalle vigenti disposizioni normative e regolamentari in materia. I dati saranno utilizzati esclusivamente per le finalità di cui al presente avviso pubblico.

A cura di

Ufficio Affari Generali

L’ufficio Affari Generali, svolge dei compiti assegnati ad Esso dalla legge e dai regolamenti interni dell’Ente, e di tutti quelli che non rientrano nelle competenze degli altri settori organizzativi.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 16/01/2024 17:22

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito