Informativa trattamento dati (Videosorveglianza)
Informativa sul trattamento dei dati personali per il servizio della videosorveglianza.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER IL SERVIZIO DI VIDEOSORVEGLIANZA (ai sensi artt. 13-14 del Regolamento (UE) 2016/679 – art. 10 D.lgs. n. 51/2018)
Finalità e base giuridica del trattamento
La Polizia Municipale del Comune di Apollosa ha attivato un sistema di videosorveglianza articolato come segue:
- videosorveglianza di strade e piazze del territorio comunale;
- videosorveglianza tramite telecamere dotate di sistema di lettura targhe;
- videosorveglianza tramite collocazione di foto trappole mobili.
Le finalità del trattamento come sopra complessivamente considerato sono la:
- protezione e incolumità degli individui, sicurezza urbana, ordine e sicurezza pubblica, prevenzione, accertamento e repressione di reati (anche ai sensi dell’art. 6, co. 7, del DL n. 11/2009, convertito in L. 38/2009);
- protezione della proprietà e dei beni pubblici;
- sicurezza stradale e controllo del traffico;
- tutela ambientale;
- accertamento di illeciti amministrativi.
La base giuridica del trattamento è rinvenibile nell’art. 6, comma 1, lett. e) del Reg. UE 2016/679 (“il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri”) e art. 5 del D.lgs. n. 51/2018 (il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di un’autorità competente per le finalità di prevenzione, accertamento, repressione di reati e si basa su disposizioni di legge).
Dislocazione delle telecamere
Le apparecchiature sono indirizzate verso luoghi di proprietà comunale o di attraversamento pubblico, individuati in ragione delle esigenze di sicurezza delle persone fisiche o della tutela del patrimonio, tutela ambientale e accertamento illeciti e opportunamente segnalate mediante informativa semplificata per immagini conforme al modello approvato con Provvedimento del Garante Privacy 8 aprile 2010.
Conservazione dei dati
In relazione alle prevalenti finalità di sicurezza urbana, ai sensi dell’art. 6, co. 8, del Dl n. 11/2009, convertito in L. 38/2009, i dati vengono conservati per 15 giorni e poi automaticamente cancellati per sovrascrittura salvo speciali esigenze di conservazione (accertamento illeciti).
Destinatari dei dati personali
Autorizzati: I dati personali raccolti sono trattati in forma automatizzata da personale designato e autorizzato del Comune, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità, modalità e sicurezza del trattamento medesimo. Le immagini riprese saranno visualizzate e gestite da una stazione di controllo e monitoraggio ubicata presso l’ufficio del Comandante della Polizia Municipale. Saranno possibili visualizzazioni, in relazione al sistema lettura targhe, su devices mobili in dotazione alla Polizia Municipale.
I dati personali potranno essere comunicati, quando strettamente necessario per le finalità indicate, a:
- Responsabili di trattamento: soggetti che forniscono servizi strumentali all’Ente, quali fornitori di servizi informatici, manutentivi e/o accessori. Tali soggetti riceveranno solo i dati necessari alle relative funzioni e si impegneranno a usarli solo per le finalità sopra indicate ed a trattarli nel rispetto della normativa privacy applicabile. I riferimenti dei responsabili del trattamento sono disponibili inviando una richiesta scritta al Titolare. A tali soggetti saranno comunicati solo i dati strettamente necessari per l’espletamento delle relative funzioni.
- Terzi: soggetti, enti od autorità a cui sia obbligatorio comunicare i suoi dati personali in forza di disposizioni di legge o di ordini dell’autorità. In base alle finalità di “sicurezza integrata” e alle relative disposizioni normative (DL n. 14/2017, convertito in L. n. 48/2017) sono destinatari dei dati altre Forze di Polizia, tra le quali, in particolare, i Carabinieri della locale Stazione di San Leucio del Sannio.
- Diffusione: I dati raccolti non saranno oggetto di divulgazione e di diffusione.
Diritti dell’interessato
Relativamente ai dati medesimi gli interessati possono esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dal Capo III del Regolamento UE 2016/679 e del Capo II del D.lgs. n. 51/2018. In particolare, l’interessato ha diritto di chiedere al Titolare, nei casi previsti, l’accesso ai dati che lo riguardano, la loro rettifica o la cancellazione, la limitazione del trattamento; di opporsi in tutto od in parte, all’utilizzo dei dati, nonché di esercitare gli altri diritti a Lei riconosciuti dalla disciplina applicabile.
Tali diritti possono essere esercitati scrivendo a mezzo posta al Responsabile della protezione dei dati (DPO), domiciliato per le sue funzioni presso la sede del Titolare, oppure tramite posta elettronica al seguente al seguente indirizzo e-mail: dpo@comune.apollosa.bn.it
Può inoltre essere proposto reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali nel caso in cui ritenga che il trattamento violi la citata normativa.
Titolare del trattamento e Responsabile della protezione dei dati
Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Apollosa, con sede in Piazza Pasquale Saponaro, 37 – 82030 Apollosa (BN). Il Responsabile della protezione dei dati è contattabile all’indirizzo di posta elettronica: dpo@comune.apollosa.bn.it .
Ulteriori informazioni sul servizio
Il Comune di Apollosa si è dotato di un regolamento sulla disciplina locale della videosorveglianza consultabile a questo link.