Certificato di nascita

  • Servizio attivo

Cittadini europei nati in Italia

© DTD - Creative Commons Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)

A chi è rivolto

Cittadini europei nati in Italia, in possesso del proprio codice fiscale italiano ma non più iscritti in anagrafe.

Apollosa

Chi può fare domanda

Cittadini europei nati in Italia, in possesso del proprio codice fiscale italiano ma non più iscritti in anagrafe.

Descrizione

Il certificato di nascita è il documento che attesta la nascita di una persona e ne specifica nome, cognome, data e luogo di nascita, numero dell’atto di nascita. Attraverso il servizio per cittadini europei messo a disposizione dall’Anagrafe nazionale, se sei nato in Italia ma non più iscritto in anagrafe, puoi richiedere il certificato al comune in cui hai risieduto direttamente online e senza che sia necessario iscriverti di nuovo all’Anagrafe nazionale: è sufficiente che tu sia in possesso del tuo codice fiscale italiano.

Ogni certificato viene prodotto in formato pdf non modificabile. Riporta il logo del Ministero dell’Interno e la dicitura “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente”. Inoltre, contiene il QR code e il sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno, non visibile a occhio nudo, che ne garantiscono l’autenticità, l’integrità e l’accettazione.

Come fare

  • Accedi ai servizi per cittadini europei e seleziona “Richiedi il certificato di nascita”.
  • Per utilizzare il servizio, è necessario inserire il tuo codice fiscale italiano.
  • Seleziona l’uso per cui richiedi il certificato. Puoi richiederlo gratuitamente se l’uso rientra tra i motivi di esenzione previsti dalla legge.
  • Nel caso in cui, invece, tu debba richiedere un certificato in bollo, per procedere al pagamento dell’imposta di 16,00 € sarai reindirizzato verso un portale dedicato.
  • Terminata l’operazione di pagamento, potrai tornare sul portale dell’Anagrafe nazionale e ottenere il tuo certificato.

Cosa serve

Il tuo codice fiscale italiano, di norma attribuito contestualmente alla registrazione della nascita.

Cosa si ottiene

Certificato di nascita

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Contatti

Telefono - Ufficio:
0824 44004 Int. 6

Periodo di chiusura

APERTURA AL PUBBLICO DELL’UFFICIO ANAGRAFE: lunedì, martedì, giovedì e venerdì mattina, dalle ore 08:30 alle ore 11:30. Il martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 15:30 alle ore 17:30. Mercoledì chiuso.

Lun
08:30-11:30
Mar
08:30-11:30, 15:30-17:30
Gio
08:30-11:30, 15:30-17:30
Ven
08:30-11:30
Valido dal 22/10/2024

Ufficio Demografico

L'Ufficio Demografico aggiorna il registro della popolazione ai fini di riportare i mutamenti demografici dovuti a cause naturali (come nascite, morti, migrazioni) e civili (per esempio, matrimoni e unioni civili).

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito