pagoPA

  • Servizio attivo

pagoPA

Piattaforma dei pagamenti del Comune di Apollosa

pagoPA
© pagoPA Spa - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

A chi è rivolto

Utenti che devono effettuare un pagamento per i servizi offerti dal Comune di Apollosa.

Apollosa

Chi può fare domanda

Tutti i cittadini, residenti e non residenti, che chiedono al Comune di Apollosa servizi a pagamento.

Descrizione

In attuazione del Cad (Codice dell'amministrazione digitale) il Comune di Apollosa si avvale della la piattaforma digitale nazionale PagoPA come strumento per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso l'Ente. 

È possibile procedere con i pagamenti anche senza autenticazione se si è in posseso del numero dell'avviso e del codice fiscale o partita IVA del versante.

È anche possibile procedere con i pagamenti mediante la pagina di autenticazione (Entra con SPID o Entra cn CIE) ed una volta ottenuto l'accesso al portale sarà possibile:

  1. accedere alla pagina del carrello pagamenti dove è possibile visualizzare tutti i pagamenti disponibili e procedere al pagamento on line ovvero stampare l'avviso e pagare sul territorio;
  2. predisporre un nuovo pagamento (spontaneo, p.e. i diritti SUAP) e procedere al pagamento on line ovvero stampare l'avviso e pagare sul territorio;
  3. pagare un avviso intestato ad altre persone (puoi effettuare il pagamento di un avviso intestato ad altre persone, come ad esempio un tuo familiare, a condizione che si è in possesso dell' avviso di pagamento e inserire il Codice Avviso nel campo di ricerca, il pagamento così effettuato sarà associato alla tua posizione e tolto dalla posizione debitoria originaria)
  4. accedere allo storico dei pagamenti.

Come fare

Si accede alla piattaforma dei pagamenti (pagoPA) del Comune di Apollosa e si seguono le indicazioni proposte. È necessario essere in possesso di uno dei sistemi di identità digitale. 

Cosa serve

Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID o CIE).

Cosa si ottiene

Ricevuta di pagamento

La ricevuta sarà inviata sull'indirizzo mail specificato in fase di pagamento. La piattaforma pagoPA del Comune di Apollosa consente di accedere, in qualsiasi momento, allo storico dei pagamenti mediante accesso con SPID/CIE.

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

1 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

Commissioni del PSP

Da avviso o spontaneo Euro

Commissioni applicate dal prestatore dei servizi di pagamento

Contatti

Telefono - Centralino:
082444004 int.1

Email - Amministrazione:
protocollo@comune.apollosa.bn.it

PEC - Amministrazione:
protocollo@pec.comune.apollosa.bn.it

Periodo di chiusura

APERTURA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI: Tutti i giorni dalle ore 8:30 alle ore 13:00 di mattina e il martedì e il giovedì pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 17:30.

Lun
08:30-13:00
Mar
08:30-13:00, 15:00-17:30
Mer
08:30-13:00
Gio
08:30-13:00, 15:00-17:30
Ven
08:30-13:00
Valido dal 07/11/2024

Ufficio per la Transizione al Digitale

Coordina e garantisce la trasformazione digitale del Comune di Apollosa.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito