Competenze
- Gestione delle pratiche edilizie.
- Attività di front office per le pratiche edilizie non produttive e relativo controllo della documentazione allegata.
- Erogazione informazione specialistica sugli endoprocedimenti inerenti all’edilizia produttiva presso lo sportello, tramite servizio informativo telefonico e in via telematica.
- Ricezione, gestione, controllo e rilascio autorizzazioni in materia di telefonia.
- Gestione procedimenti ambientali e altri procedimenti inerenti le attività produttive. Acquisizione di tutti i pareri ed altri atti di assenso presupposto dei titoli abilitativi CILA e SCIA.
- Gestione degli archivi cartacei ed informatizzati, ricerca di pratiche in materia edilizia, gestione dell'accesso agli atti e del rapporto con utenti interni o esterni in relazione alle suddette attività. Partecipazione alle attività di coordinamento provinciale degli sportelli unici.
- Partecipazione al tavolo regionale e alla comunità telematica regionale degli sportelli unici.
- Progettazione ed evoluzione della gestione telematica dei procedimenti di competenza.
- Responsabilità dei procedimenti relativi agli abusi edilizi e ai condoni e pericoli e di coordinamento con altri settori per l’esecuzione di ordinanze riferite ad abusi.
- Collaborazione e proposte per lo sviluppo di progetti specifici finalizzati al controllo, abusi e condoni.
- Responsabilità dei procedimenti relativi alle segnalazioni certificate di conformità edilizia ed agibilità.
- Controllo, a fine lavori, riferito ai contributi di costruzione.
- Supporto alle attività di controllo svolte dalla struttura sismica.
- Coordinamento e gestione delle attività di controllo relative alla realizzazione di opere di urbanizzazione primaria e costituzione di servitù pubblica o di cessione gratuita al Comune con verifica di regolare esecuzione delle opere.
- Aggiornamento della numerazione civica, aggiornamento della anagrafe edilizia verifica delle istanze rivolte alla commissione toponomastica, aggiornamento delle zone censuarie e aggiornamento ISTAT, verifiche incrociate sulle banche dati e segnalazioni di irregolarità edilizie.