Richiedere l'accesso agli atti

  • Servizio attivo

Accesso agli atti - accesso civico

Accesso civico generalizzato

Accesso civico
© Designed by Freepik - Creative Commons Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini che abbiano un interesse diretto e attuale corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata  e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso.

Apollosa

Chi può fare domanda

Chiunque può richiedere di accedere a dati, documenti e informazioni delle pubbliche amministrazioni senza necessità di dimostrare un interesse qualificato.

Descrizione

Per "accesso civico" si intendono tutti i documenti che la pubblica amministrazione deve pubblicare per obbligo e non ha pubblicato (accesso civico semplice) o che non deve pubblicare ma possono essere comunque visionati senza una specifica ragione (accesso civico generalizzato - FOIA).

Per "accesso documentale" si intendono i documenti che sono utili per tutelare la persona fisica. Per questi è obbligatorio specificare una motivazione di richiesta.

La normativa di riferimento per i procedimenti relativi all'esercizio del diritto di accesso agli atti è:

Come fare

Per presentare una richiesta di accesso civico semplice, generalizzato o documentale il Comune di Apollosa mette a disposizione dei cittadini il servizio digitale (Richiedere l'accesso agli atti) con il quale il richiedente interagisce con l'amministrazione ed è informato compiutamente sulle varie fasi del procedimento. Il servizio è disponibile sul sito web istituzionale del Comune nella sezione "Servizi" raggiungibile dalla Home Page del sito.

Cosa serve

Non è necessario presentare alcuna documentazione poiché il modulo di richiesta è generato automaticamente durante la procedura digitale del servizio on line.

Cosa si ottiene

Documentazione amministrativa

L'esito della procedura è visionabile on line accedendo alla propria area personale (Accedi all'area personale) dalla Home Page del sito istituzionale mediante il sistema pubblico di identità Digitale (SPID).

In ogni caso le varie fasi del procedimento vengono notificate al richiedente mediante appIO ed E-mail.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

7 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

GRATUITO

Contatti

Telefono - Centralino:
082444004 int.1

Email - Amministrazione:
protocollo@comune.apollosa.bn.it

PEC - Amministrazione:
protocollo@pec.comune.apollosa.bn.it

Periodo di chiusura

APERTURA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI: Tutti i giorni dalle ore 8:30 alle ore 13:00 di mattina e il martedì e il giovedì pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 17:30.

Lun
08:30-13:00
Mar
08:30-13:00, 15:00-17:30
Mer
08:30-13:00
Gio
08:30-13:00, 15:00-17:30
Ven
08:30-13:00
Valido dal 07/11/2024

Ufficio Affari Generali

L’ufficio Affari Generali, svolge dei compiti assegnati ad Esso dalla legge e dai regolamenti interni dell’Ente, e di tutti quelli che non rientrano nelle competenze degli altri settori organizzativi.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito